Notizie


Addio ad Antonio Pucillo decano dei Lucani nel Mondo



Si è spento a Caracas Antonio Pucillo, uno dei più attivi e conosciuti esponenti delle Comunità Lucane all'estero. Imprenditore, originario di Pescopagano, aveva 82 anni.

Nel 2004, fu tra i promotori e i protagonisti di una importante iniziativa sanitaria per gli Italiani e i lucani, che vivevano a Caracas.
In quegli anni gli italiani in Venezuela - spina dorsale dell'economia locale - subivano le pressioni del governo Chavez e la povertà toccò anche molti di loro. Inesistente la Sanità Pubblica, inaccessibile quella privata.

Antonio Pucillo, in Venezuela dagli anni '70 e Presidente dei Lucani a Caracas, nel 1999 fu promotore, con la Federazione delle Associazioni Lucane - di un progetto sanitario, per cui fu chiesto l'aiuto della Regione Basilicata. Arrivò un finanziamento di 120.000,00 euro. Nel marzo del 2004 il Centro Medico Venezuelano diventò realtà.

Un poliambulatorio - che qui chiamano Consultorio con tre specialità iniziali: Medicina Generale, Odontoiatria e Cardiologia a cui si aggiunse un Laboratorio Analisi e in cui l'intento era di assumere principalmente medici di origini lucane. Prezzi calmierati per gli italiani, tariffe molto basse per i lucani, accesso gratuito per gli indigenti.

E' solo uno dei progetti con cui Antonio Pucillo ha portato un pezzo di Basilicata a Caracas e con la Basilicata è rimasto in continuo contatto. E' scomparso lasciando una importante eredità per i lucani nel mondo. Tornerà a riposare nella sua Pescopagano